News
XXI. Dies Academicus USI - LUGANO 2017
inserito il 15.05.2017
Aula magna
The music trail has been designed and performed by Patrizia Nalbach. |
|
[leggi tutto] |
Visite al museo: come è diverso se "te la canto"
inserito il 10.11.2015
She is cultural mediator and artist, opera singer and actress, teacher and music therapist. Simply put a fan of art - and of life - that knows how to excite the participants of an event and accompany them to understand its meaning.
Anna Mocchi: journalist and communications consultant for the Meeting Industry - Milan |
|
[leggi tutto] |
Missa brevis - Haydn
inserito il 14.05.2015
Church of Chiasso thursday 14.05.2015 at 10:30, with the Choir of Joy of Lugano |
|
[leggi tutto] |
Titanic
inserito il 28.03.2015
A metaphor |
|
[leggi tutto] |
Spremute di senso
inserito il 01.10.2014
Tra arte, poesia e musica |
|
[leggi tutto] |
Colazione, pranzo, cena e dopocena... la cultura nel piatto
inserito il 30.11.2013
Lo stomaco non è mai sazio di cinema, teatro, musica e arte. |
|
[leggi tutto] |
Compagnia della notte
inserito il 17.09.2013
2013: |
|
[leggi tutto] |
Arte e Musica: MdA e MCA - Lugano
inserito il 06.06.2013
2013:
2014:
2015: |
|
[leggi tutto] |
Serata poetico-musicale
inserito il 07.11.2012
Donnerstag, 8. November, 19.30 Uhr, evangelisches Kirchgemeindehaus Romanshorn In Musik geformte Poesie am Abend – so liesse sich der wohlklingende Titel in deutschsprachige Worte fassen. Zu ergänzen wäre, dass sich zwei temperamentvolle Musikerinnen mittels Musik, Gestik und Theatralik dem immer wieder unausweichlichen Thema der Liebe widmen, ganz besonders natürlich der unerfüllten oder nicht erwiderten Liebe, der die Kunst seit jeher mehr zugetan als der harmonisch gesättigten Eintracht! |
|
[leggi tutto] |
Serata poetico-musicale
inserito il 07.11.2012
Die evangelische Kirchgemeinde Romanshorn-Salmsach lädt morgen Donnerstag, 8. November, um 19.30 Uhr zu einem Konzert unter dem Titel «Serata poetico-musicale» ins evangelische Kirchgemeindehaus ein. Patrizia Nalbach, Gesang, und Miroslava Grundelova, Klavier, werden sich mittels Musik, Gestik und Theatralik dem Thema der Liebe widmendem. |
|
[leggi tutto] |
Compagnia della notte
inserito il 11.04.2012
2012: |
|
[leggi tutto] |
Fiabe in Concerto a Lugano al teatro Foce
inserito il 12.01.2012
Appena passata la frontiera di Como in pochi minuti ci ritroviamo nella bella città ticinese di Lugano, che la prossima domenica 13 gennaio, presso il Teatro – Studio Foce di via Foce 1 – nell’ambito della rassegna di spettacoli e manifestazioni dedicata al teatro per ragazzi – ospiterà lo spettacolo Fiabe in Concerto. Uno spettacolo musicale che presenterà due fiabe. |
|
[leggi tutto] |
Illusioni
inserito il 16.08.2011
Illusioni 2011: un cammino artistico attraverso le sculture, le istallazioni, la musica e il teatro. È questo il titolo dato quest'anno alla mostra allestita lungo il Sentiero delle sculture che, per il terzo anno consecutivo, porta i visitatori dalla Cima Norma di Dangio fino all’oratorio di S. Salvatore a Torre. |
|
[leggi tutto] |
Concerto a favore della scuola Steiner di Varese
inserito il 02.06.2011
W. A. MOZART (1756-1791) |
|
[leggi tutto] |
I colori dell'anima - Esposizione di pittura di Simona Chiesa
inserito il 08.12.2010
Mercoledi 8 dicembre 2010, ore 16-20 - piazza Cottolengo 56, Corneliano d'Alba |
|
[leggi tutto] |
Compagnia della notte
inserito il 10.05.2010
2010: - Racconto d'inverno |
|
[leggi tutto] |
Laura e Shakh-e-Nabat
inserito il 30.11.2009
Canti d’Amore Una serata lirico-musicale tra Oriente e Occidente Lunedì 30 novembre 2009 ore 20.30 Conservatorio della Svizzera italiana Introduce la serata Dario Robbiani Un progetto multiculturale di Patrizia Nalbach |
|
[leggi tutto] |
Compagnia della notte
inserito il 12.04.2009
2009: |
|
[leggi tutto] |
Compagnia della notte
inserito il 10.03.2008
2008: - GIROTONDO - IL BUIO SUL GOLGOTA
|
|
[leggi tutto] |
Il buio sul Golgota
inserito il 29.02.2008
Riflessione quaresimale con i personaggi di Pilato, Giuda, Barabba, Claudia, Lazzaro, Maria e Maria Maddalena, a cui danno voce e volto gli attori della Compagnia della Notte, gruppo ticinese di appassionati di teatro, non professionisti, che hanno messo in scena "Il buio del Golgota" nella chiesa di S. Giorgio a Morbio Inferiore il 29 febbraio scorso offrendolo come meditazione (la replica sarà mercoledì 19 marzo alle 20.30 nella Chiesa di San Bartolomeo a Davesco) e si accingono a rappresentare "Girotondo" di Arthur Schnitzler il 31 marzo 2008 alle 20.30 presso il Teatro Nuovo Studio Foce a Lugano e il 4 aprile alle 20.30 al Teatro Excelsior a Chiasso. Alle telecamere di Caritas Insieme hanno raccontato la loro passione per il teatro e il lavoro per approfondire i personaggi evangelici, nella rilettura dell'autore-regista Gianni Lamanna. Le difficoltà, le paure, la fatica e la gioia di comunicare fra loro e col pubblico, la scoperta del cambiamento dei protagonisti del vangelo nell'incontro con Cristo, sono gli ingredienti di questo percorso televisivo. Il video ripropone immagini della rappresentazione in Chiesa a Morbio Inferiore, alcune scene del "Buio del Golgota" rigirate nello studio di Caritas Ticino a Pregassona, su green screen, e i volti dei testimoni-attori che ci regalano un pezzo della loro vita e del loro incontro personale col tema della passione, in questa puntata quaresimale del nostro magazine televisivo. Intervengono Luca Campanile, Jale Çavusoglu, Alessandro Collovà, Giorgio Giacomazzi, Gianni Lamanna, Isabella Lenzo, Vincenzo Moccia, Patrizia Nalbach e Katia Werner.
|
|
[leggi tutto] |
Tutto sembrava perfetto
inserito il 19.01.2008
Durante la vernice dell’esposizione l’artista mette in scena una coppia di veri personaggi-attori ( Patrizia Nalbach e Roberto Roncoroni della Compagnia della Notte di Lugano) che animeranno “senza anima” un set fotografico: la rappresentazione mette gli spettatori in situazione di privilegio, quello impossibile di spiare in una casa,..un esempio di vita che ne riassume idealmente tanti altri. |
|
[leggi tutto] |